Presentazione
Informazione - Dipendentemente dalle nuove ordinanze in merito all'organizzazione dei corsi di Formazione Professionale Continua, l'ente organizzatore si riserva di organizzare il corso in aula.
Il lavoratore deve essere avviato al corso di formazione prima della adibizione alle proprie attività o, se ciò non risulta possibile, contestualmente all’inizio dell'attività lavorativa, per essere formati in relazione sia a concetti di carattere generale in tema di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro, sia per ricevere nozioni specifiche in funzione dei rischi riferiti alle mansioni e ai conseguenti possibili danni, portandosi a conoscenza delle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione, caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’Azienda.
La formazione dei lavoratori deve comunque essere periodicamente ripetuta in relazione all’evoluzione od all’insorgenza di nuovi rischi; a es. in occasione del cambiamento di mansioni o dell’introduzione di nuove attrezzature, di nuove tecnologie, nuovi processi produttivi e nuove sostanze o preparati pericolosi (art.37, commi 4 e 6 del D.Lgs. 81/08).
Settori ATECO Rischio medio:
• Agricoltura / Pesca / Trasporti / Magazzinaggi / Comunicazioni / Assistenza sociale non residenziale / Pubblica amministrazione / Istruzione.
I docenti-formatori che condurranno il corso sono in possesso della qualificazione prevista dal DIM 6 marzo 2013.