FormLab

Aggiornamento per addetti ai Lavori Elettrici - P.E.S. – P.A.V. – P.E.I. Norma CEI 11-27

Presentazione

EROGABILE ANCHE IN MODALITA' VIDEOCONFERENZA

La nuova Norma CEI 11-27:2014, IV edizione, e la Norma CEI EN 50110-1:2014, IV edizione hanno introdotto numerose novità sullo stato dell'arte dell'esecuzione in sicurezza dei lavori elettrici e dei lavori non elettrici con rischio elettrico, nonché nella gestione generale dell’impianto elettrico.
Il D.Lgs.81/08 pone a carico dei datori di lavoro l'obbligo di affidare i compiti ai lavoratori tenendo conto delle capacità e delle condizioni degli stessi in rapporto alla loro salute e sicurezza. L'art. 37 del D.Lgs. 81/08 prescrive l'obbligo per il datore di lavoro che la formazione dei lavoratori debba essere periodicamente ripetuta in relazione all'evoluzione dei rischi o all'insorgenza di nuovi rischi.
Inoltre, per il personale già formato, addestrato e qualificato come idoneo ad effettuare lavori elettrici di precisa tipologia sotto tensione, la Nuova Norma CEI 11-27 2014 specifica che "la validità dell'autorizzazione al lavoro sotto tensione deve essere rivista ogni qual volta è necessario in accordo con il livello di idoneità della persona interessata. E' comunque buona norma riesaminare l'idoneità ai lavori elettrici in tensione con cadenza annuale".

Soggetti interessati

Il corso di aggiornamento CEI 11-27 IV Edizione si rivolge a Persone Esperte (PES) e Persone Avvertite (PAV) che nell'ambito della loro attività eseguono lavori su impianti elettrici fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensioni fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c., sia lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in alta tensione. Il corso di aggiornamento è rivolto anche ai Gestori dell’impianto elettrico (URI), ai Responsabili dell'Impianto per i lavori (RI), ai responsabili del lavoro (URL) e ai Preposti alla conduzione dei lavori (PL) di cui alla Norma CEI 11-27 2014.

Obiettivi specifici e risultati attesi

Aggiornare la formazione dedicata ai lavoratori in tema di sicurezza elettrica.

Programma del corso

Gli argomenti trattati riguardano:

- Scopo e campo di applicazione della Nuova Norma CEI 11-27:2014 e della Nuova Norma CEI EN 50110-1:2014.
- Le figure definite dalla Norma CEI 11-27 2014 (URI, RI, URL e PL).
- Le nuove definizioni delle zone di lavoro elettrico e di lavoro non elettrico.
- La gestione dei lavori non elettrici con rischio elettrico.
- Procedure per l'esercizio degli impianti elettrici (controlli funzionali, manovra di esercizio) e per l'individuazione dei profili professionali.
- Procedure per lavori sotto tensione, fuori tensione e in prossimità.
- La gestione delle situazioni di emergenza secondo le Norme CEI 11-27:2014 e CEI EN 50110-1:2014.

Orari

Lunedì 27 novembre 2023

Orario: 13.30 - 17.30

Icona responsabile Responsabile Da definire
Icona docente Formatore: Da definire
27-11-2023
Icona durata Durata 4 ore
Icona marker Sede FormLab - Fossalta di Portogruaro
Icona posti Posti disponibili 24 posti
Icona fine iscrizioni Termine iscrizioni 23-11-2023
Icona aula

Aula

€ 115 + iva

(140.30 iva inclusa)

Icona videoconferenza

Videoconferenza

€ 115 + iva

(140.30 iva inclusa)

Dettaglio orari

Lunedì 27 novembre 2023

Orario: 13.30 - 17.30

Calendario corso

Mappa località corso