Presentazione
EROGABILE ANCHE IN MODALITA' VIDEOCONFERENZA
La nuova Norma CEI 11-27:2014, IV edizione, e la Norma CEI EN 50110-1:2014, IV edizione hanno introdotto numerose novità sullo stato dell'arte dell'esecuzione in sicurezza dei lavori elettrici e dei lavori non elettrici con rischio elettrico, nonché nella gestione generale dell’impianto elettrico.
Il D.Lgs.81/08 pone a carico dei datori di lavoro l'obbligo di affidare i compiti ai lavoratori tenendo conto delle capacità e delle condizioni degli stessi in rapporto alla loro salute e sicurezza. L'art. 37 del D.Lgs. 81/08 prescrive l'obbligo per il datore di lavoro che la formazione dei lavoratori debba essere periodicamente ripetuta in relazione all'evoluzione dei rischi o all'insorgenza di nuovi rischi.
Inoltre, per il personale già formato, addestrato e qualificato come idoneo ad effettuare lavori elettrici di precisa tipologia sotto tensione, la Nuova Norma CEI 11-27 2014 specifica che "la validità dell'autorizzazione al lavoro sotto tensione deve essere rivista ogni qual volta è necessario in accordo con il livello di idoneità della persona interessata. E' comunque buona norma riesaminare l'idoneità ai lavori elettrici in tensione con cadenza annuale".