Presentazione
EROGABILE ANCHE IN MODALITA' VIDEOCONFERENZA
Il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. ha reso obbligatorio l’art 82 della Norma CEI 11-27, che prevede che l'esecuzione di lavori su parti in tensione sia affidata a lavoratori abilitati dal datore di lavoro ai sensi della predetta norma.
Tale norma prevede che il datore di lavoro attribuisca per iscritto la qualifica ad operare sugli impianti elettrici che può essere di persona esperta (PES), persona avvertita (PAV) e persona idonea (PEI ) ai lavori elettrici sotto tensione.
La norma CEI 11-27 fornisce quindi sia prescrizioni che linee guida al fine di individuare i requisiti minimi di formazione, in termini di conoscenze tecniche, di normative e di sicurezza, nonché di capacità organizzative e d’esecuzione pratica di attività nei lavori elettrici, che consentono di acquisire, sviluppare e mantenere la capacità delle persone esperte (PES), avvertite (PAV) o idonee (PEI) ad effettuare in sicurezza lavori sugli impianti elettrici.
I docenti e formatori scelti sono in possesso della qualificazione prevista dal DIM 6 marzo 2013.