Presentazione
Questo percorso è finalizzato ad individuare e promuovere i talenti interni, sviluppando il potenziale individuale e allineandolo alle esigenze imprenditoriali. Attraverso la metodologia del coaching la persona viene accompagnata in un percorso di autoconsapevolezza verso il raggiungimento dei propri obiettivi professionali.
Il coaching è la metodologia ideale per garantire in azienda un supporto fondamentale per affrontare senza incertezze e con successo una fase di cambiamento interno all’azienda, come il cambio di proprietà o di direzione, il passaggio generazionale, un nuovo assetto organizzativo. In particolare è pensato per dare l’opportunità ad un ruolo apicale di un’azienda di lavorare sulle proprie potenzialità al fine di raggiungere un importante obiettivo.
Il professionista incaricato per la realizzazione di questo intervento è un Coach formato secondo standard dell’International Coach Federation (ICF) la più grande associazione di categoria nel mondo del coaching che si distingue per qualità ed etica professionale.
La metodologia del coaching è particolarmente indicata ed efficace:
- per chi vuole sviluppare le proprie potenzialità personali e professionali
- per chi vuole ottenere un obiettivo che da tempo non riesce a raggiungere, per cui sente di trovarsi in una situazione di stallo
- per definire i propri obiettivi
- per superare "blocchi" che impediscono di essere pienamente soddisfatti
- per imparare a prendere decisioni
- per imparare a dare un ordine di priorità alle cose
- per definire progetti di sviluppo professionale e personale.
Al termine del percorso il partecipante sarà in grado di:
- riconoscere le proprie risorse e potenzialità
- individuare le proprie aree di miglioramento
- definire e raggiungere obiettivi concreti, misurabili, tempificabili e significativi (SMART)
- formalizzare un piano d’azione concreto e tempificato per raggiungere i propri obiettivi
Sede della consulenza - Gli incontri potranno essere organizzati presso i locali dell’azienda che ne fa richiesta. Per effettuare le sessioni di coaching è sufficiente disporre di una sala riunioni sufficientemente riservata con due sedie in cui avverranno gli incontri individuali tra coach e coachee. E’ possibile anche effettuare le sessioni a distanza tramite una piattaforma di e-learning.