FormLab

Ipertensione Endocrina: aspetti clinici e di laboratorio

Evento formativo Nazionale ECM - ID 306649

Numero di Crediti ECM:

Inizia Mercoledì 25 Novembre 2020

Corso in Videoconferenza -

FormLab ente accreditato ECM

L'EVENTO

Il corso in videoconferenza, rivolto a medici, biologi e tecnici di laboratorio, a infermieri e medici dei servizi di endocrinologia e di medicina interna, si prefigge l’obiettivo di analizzare l’importanza dell’impiego dei test di laboratorio nella diagnosi e nel monitoraggio dell’ipertensione secondaria endocrina e delle malattie del surrene.

L’ipertensione rappresenta da sempre un importante problema di salute pubblica, visto il rilevante numero di pazienti di sesso femminile e maschile colpiti dalla patologia, soprattutto per il conseguente rischio di malattie cardiovascolari e neurologiche, che rappresentano uno delle principali cause di ricovero presso le strutture ospedaliere, con un rilevante costo in termini economici per il servizio sanitario nazionale.

Il corso analizza la fisiopatologia e gli aspetti clinici dell’ipertensione endocrina, evidenzia i principali test di laboratorio per la misura dei marcatori endocrino-metabolici, rileva le criticità analitiche della loro quantificazione e indaga il significato clinico del loro impiego nel monitoraggio terapeutico dell’ipertensione e delle malattie surrenali.

A CHI È RIVOLTO

L’evento formativo è settoriale e si riferisce a:

  • Biologo
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
  • Medico chirurgo - endocrinologia, biochimica clinica, patologia clinica (laboratorio di analisi chimico cliniche e microbiologia), medicina interna
  • Infermiere

OBIETTIVO

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP).
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Gestione delle procedure analitiche e del significato clinico della misura dei marcatori di ipertensione endocrina e delle malattie surrenali.
Acquisizione competenze di processo
Scelta e definizione dei marcatori di ipertensione endocrina da utilizzare nella pratica clinica e di laboratorio per la diagnosi e il monitoraggio dell'ipertensione endocrina e delle malattie surrenali.
Acquisizione competenze di sistema
Approfondimento delle specifiche di qualità dei test immunometrici per la misura dei marcatori di ipertensione endocrina e delle malattie surrenali.

COMITATO SCIENTIFICO

Responsabile Scientifico: Prof. Renato Tozzoli – Direttore Laboratorio di Patologia Clinica, Presidio Ospedaliero ‘S. Maria degli Angeli’, Pordenone

Docenti:

Dott.ssa Federica D’Aurizio – Laboratorio Unico Interaziendale, Azienda Sanitaria Universitaria Integrata, Presidio Ospedaliero "Santa Maria della Misericordia", Udine

Prof. Alberto Morganti - Professore ordinario in Medicina Interna Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Milano, riconosciuto "Hypertension Specialist" dall'ESH European Society of Hypertension

Prof. Renato Tozzoli – Direttore Laboratorio di Patologia Clinica, Presidio Ospedaliero "S. Maria degli Angeli", Pordenone

IL PROGRAMMA

Ore 16:00
Aspetti clinici dell'iperaldosteronismo
Ore 17:00
Indicatori biochimici di ipertensione endocrina
Ore 17:50
Test di apprendimento per crediti ECM
Ore 16:30
Ruolo dei test di funzionalità endocrina nelle malattie surrenali
Ore 17:30
Discussione
Ore 18:00
Conclusione del corso
Evento organizzato con il contributo non condizionante di:
logo sponsor

DOMANDE FREQUENTI

Evento è gratuito.

La prenotazione è riservata a sole 70 persone, le altre iscrizioni verranno messe in lista d’attesa. L’eventuale accredito per le prenotazioni in lista d’attesa, verrà segnalato entro 3 giorni dall’evento.
Iscriviti alla nostra newsletter