Il corso in videoconferenza, rivolto a medici, biologi e tecnici di laboratorio, a infermieri e medici dei servizi di endocrinologia e di medicina interna, si prefigge l’obiettivo di analizzare l’importanza dell’impiego dei test di laboratorio nella diagnosi e nel monitoraggio dell’ipertensione secondaria endocrina e delle malattie del surrene.
L’ipertensione rappresenta da sempre un importante problema di salute pubblica, visto il rilevante numero di pazienti di sesso femminile e maschile colpiti dalla patologia, soprattutto per il conseguente rischio di malattie cardiovascolari e neurologiche, che rappresentano uno delle principali cause di ricovero presso le strutture ospedaliere, con un rilevante costo in termini economici per il servizio sanitario nazionale.
Il corso analizza la fisiopatologia e gli aspetti clinici dell’ipertensione endocrina, evidenzia i principali test di laboratorio per la misura dei marcatori endocrino-metabolici, rileva le criticità analitiche della loro quantificazione e indaga il significato clinico del loro impiego nel monitoraggio terapeutico dell’ipertensione e delle malattie surrenali.